Cos'è l'idromele

Idromele Medovina Trnavska

Cos´è l´Idromele

L'idromele è una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione del miele. Questa bevanda di colore giallo ambrato con un dolce sapore di miele era già nota nei tempi antichi. Nei nostri prossimi articoli potete leggere di più sulla produzione, il servizio e la storia dell'idromele.

Idromele Gradazione Alcolica

L'idromele è una bevanda alcolica con una gradazione relativamente bassa. Per lo più a un livello simile al vino. L'idromele prodotto con la tecnologia tradizionale ha solitamente una gradazione alcolica del 12% -15%, in alcuni casi fino al 18%. Nella nostra offerta troverete idromele con una gradazione alcolica del 13,5%.

Idromele e Idromiele

L'idromele non contiene mele. L'idromele non è sidro. Il nome italiano Idromele fa confondere soprattutto le persone che non ne hanno mai sentito parlare, è composto da due parole, idro e mele. Evoca la presenza dell'acqua e delle mele, ecco perché molte persone pensano che sia sidro. Di fatto è una miscela di acqua e miele. Quindi il nome Idromiele sarebbe più adatto. Storicamente, tuttavia, è stato utilizzato il termine Idromele. La traduzione inglese della parola idromele è mead.

Medovina

Cos’è Medovina? “Medovina” è il nome slovacco (e anche ceco) per l’idromele. Il termine nasce dall’unione di due parole: med (miele) e vino (vino). In italiano potremmo tradurlo quindi come “vino di miele”. Questo nome descrittivo non è del tutto preciso, perché non si tratta letteralmente di vino, ma rende comunque l’idea di un antico fermentato a base di miele, distinguendolo chiaramente dal termine italiano idromele, che di primo impatto potrebbe ricordare una bevanda a base di acqua e mele.

Che lo si chiami idromele, idromiele, medovina o vino di miele, si parla sempre dello stesso delizioso nettare antico: frutto del lavoro instancabile di migliaia di api, della dedizione degli apicoltori e della maestria dei produttori di medovina. Un’esperienza da assaggiare assolutamente! 🐝🍯🍷